
Workshop 3: Livelli di maturità digitale e gestione in una logica di team della digital trasformation
Durata: 2 moduli da 4 ore – Modalità Online
Conoscere i livelli di maturità del processo della digital trasformation consente alle imprese di stabilire i passi necessari da intraprendere, nell’implementare il corretto paradigma di Industria 4.0. Il percorso formativo consentirà ai partecipanti, attraverso l’assessment aziendale di fare un re-enginnering dei processi mappando l’AS IS per definire il TO BE. Individuare il livello di maturità raggiunto permette di stabilire le azioni concrete e funzionali da mettere in campo per raggiungere il livello di maturità superiore utile per massimizzare i vantaggi economici derivanti dalla digitalizzazione.
Per garantire il successo del piano di sviluppo dei livelli di maturità aziendale all’intero del paradigma Industria 4.0, diventa necessario da parte del management, spingere le risorse umane interne all’azienda ad assumere comportamenti sempre più collaborativi e garantire flussi comunicativi efficaci all’interno della squadra.
Il workshop prevede due moduli:
- Il primo Modullo: Industria 4.0 livelli di maurità e le Tecnologie per trasformare i processi attraverso interoperablità IoT e AI. In questo modulo verrà esaminato il modello della Maturity Index Acatech che suddivide il livello di maturità dei sistemi informativi. Grazie a questo strumento ogni partecipante potrà analizzare il livello della propria azienda.
- Il secondo Modulo: Team management, gestire un team di lavoro multidisciplare efficace l’obiettivo è quello di fornire le skill utili di leadership per gestire un team di lavoro multidisciplinare per una effettiva integrazione di capacità, talenti e competenze all’ interno dell’azienda. Attraverso un’attività partecipativa ed esperienziale si individueranno gli stili di leadership utili al manager per costruire l’High Perfomance di team, pre-requisito fondamentale per passare da azienda tradizionale ad un’azienda digitale.
L’approccio concreto e trasformazionale del workshop consentirà di acquisire strumenti e metodologie nella lettura e definizione dei piani di re-enginnering dei processi per la definizione di un nuovo assetto aziendale integrando lo sviluppo di competenze di leadership attraverso l’impiego di un metodo esperienziale.
Programma
- Industria 4.0 livelli di maturità e le Tecnologie ( ore 4 – Darya Majidi )
- Il modello della Maturity Index Acatech
- I 6 livelli di maturità dei sistemi informativi
- La trasformazione dei processi attraverso l’interoperabilità, IoT
- La trasformazione di processi con l’Intelligenza Artificiale
- Modulo: Team management, gestire un team di lavoro multidisciplinare efficace ( ore 4 – Gabriella Campanile )
- Il passaggio da azienda tradizionale ad azienda digitale
- L’approccio Agile, il focus sul team
- La leadership 4.0
- La creazione dei contesti collaborativi: il processo
- Interdipendenza de ruoli nel team
- La costruzione dell’hight Perfomance aziendale
Per info: info@daxogroup.it